Video corsi

In questa sezione troverai approfondimenti sui temi
della moda e del design sostenibili e circolari

Come creare un ecosistema
per moda e design sostenibili e circolari

Un approccio multi-attoriale, che coinvolge diversi attori come le organizzazioni, le istituzioni e i cittadini, può contribuire a rendere i settori moda e design più sostenibili e circolari. Una serie di interviste ad attori selezionati per comprendere i principali problemi ambientali e sociali legati all’intero ciclo di vita dei prodotti nei settori moda e design, evidenzia come non solo le organizzazioni ma anche i singoli cittadini e consumatori possano influire positivamente sul pianeta e sulle persone.

Collaborazione tra organizzazioni al servizio dell’innovazione sostenibile

Intervista di Francesca Romana Rinaldi (Università Bocconi) con Alfio Fontana, Corporate Partnership & CSR Manager di Humana People to People Italia e Silvia Mazzanti, Chief Sustainability Officer di Save The Duck

Moda sostenibile e circolare: il cambiamento parte da te!

Intervista di Francesca Romana Rinaldi (Università Bocconi) con Matteo Ward, CEO di Inside Out Fashion, Textiles & Home

Ruolo della città e delle istituzioni per la moda e il design sostenibili e circolari

Intervista di Francesca Romana Rinaldi (Università Bocconi) con Annibale d’Elia, Direttore Economia Urbana Moda e Design del Comune di Milano

Le R della circolarità

Alla scoperta delle "R" dell'economia circolare, ovvero le strategie principali per applicare i principi della circolarità e ridurre l'impatto ambientale nei settori moda e design. Si esplorano le varie azioni che possiamo intraprendere per estendere il ciclo di vita di prodotti e materiali, evitando il modello lineare "usa e getta" e passando a un sistema che valorizza la riparazione, il riuso e il riciclo. Le "R" dell'economia circolare includono concetti come ridurre, riutilizzare, recuperare, con l'obiettivo di minimizzare la produzione di rifiuti e promuovere l'uso responsabile delle risorse.

Il ruolo fondamentale delle PMI nell’ecosistema urbano

Intervista di Francesca Romana Rinaldi (Università Bocconi) con Maria Grazia Berardi, Project Manager di Confederazione Nazionale dell'Artigianato Lombardia e Camilla Carrara, fondatrice e zero-waste designer di ZEROBARRACENTO

“Dalla Moda al Design”

Intervista di Nicola Ruggiu (Università Bocconi) con Alfio Fontana, Corporate Partnership & CSR Manager di Humana People to People Italia, Beatrice Casati, CEO di Casati Flock & Fibers e Mattia Ciurnelli, CEO & Founder di Superforma

“La Biblioteca degli Oggetti”

Intervista di Francesca Boni (Università Bocconi) con Alfonso Correale, CEO di WIB e Antonio Beraldi, CEO di Leila Bologna

Retail

Benvenuti in questa sezione dedicata ai professionisti del retail. Qui è disponibile una serie di video-interviste pensate per supportare il personale di negozio nella comunicazione del valore della sostenibilità. L’obiettivo è fornire conoscenze e strumenti utili per spiegare ai clienti come leggere un’etichetta, comprendere le performance ambientali delle filiere tessili e della pelle, e introdurre i principi della moda circolare. Questi contenuti mirano a facilitare una comprensione più approfondita del significato che la sostenibilità assume all’interno del Made in Italy.

Made in Italy: Sfide tra Certificazioni e Regolamentazioni

Intervista di Erica Corbellini (Università Bocconi) con Lucia Bianchi Maiocchi, Head of Sustainability di Vitale Barberis Canonico

Composizione dei prodotti: Credi davvero sia così? Cosa c'è dietro ai tessuti

Intervista di Erica Corbellini (Università Bocconi) con Chiara Ferraris, Head of Corporate Communication & External Relations di Radici Group

Composizione dei prodotti: Credi davvero sia così? Cosa c'è dietro alla pelle

Intervista di Stefania Saviolo (Università Bocconi) con Luca Boltri, Vicedirettore Generale di UNIC

Come spiegare semplicemente la cura del capo

Intervista di Lucia Paladino (Università Bocconi) con Matteo Cellerino, Content creator, divulgatore e podcaster di Factanza

Riparare, Riciclare, Riutilizzare: Le 3 R da conoscere in negozio

Intervista di Licia Cerini (Università Bocconi) con Hilary Belle Walker, fondatrice di Bivio

Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Musa
Missione 4 - Istruzione e ricerca