Database materiali

Scopri un database per lo studio di materiali e processi innovativi, sostenibili e circolari per la moda e il design, tramite il nostro strumento open access.

No
SI

Q-NOVA

Lancio: 2011 | Tipologia: Sintetica | Origine: Non specificata | Fibra: Poliammide Merceologia: Filato/Filo Applicazione: Abbigliamento Accessori

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

MOQ: 300 kg

Filato riciclato post industrial. Il processo MCS è un sistema di rigenerazione meccanico, il quale non prevede l’utilizzo di materiali chimici che andrebbero a compromettere la sostenibilità del prodotto finale.

Q-NOVA è costituita per più della metà da cascami: tali materiali infatti non potrebbero essere riutilizzati in nessun altro modo e dovrebbero essere smaltiti esternamente come rifiuto.

Il materiale di scarto selezionato viene rifuso attraverso un processo meccanico che lo rigenera e lo restituisce a Fulgar sotto forma di polimero per poi passare alle lavorazioni successive.

Certificazione prodotto 1: GRS
Certificazione prodotto 2: OEKOTEX CLASSE I
Certificazione prodotto 3: ECOLABEL
Nome Azienda: FULGAR S.P.A.
Anno Fondazione: 1979
Agente/Showroom a Milano:DANIELA ANTUNES
Indirizzo: STRADA CASALOLDO 55, CASTELGOFFREDO, Lombardia, Italia

fulgar.com

Cupro Bemberg™️

Lancio: 1931 | Tipologia: Artificiale | Origine: Vegetale | Fibra: Cupro Merceologia: Fibra Filato/Filo Applicazione: Abbigliamento Arredamento

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

MOQ: depending on product

Bemberg™️ is a brand of cupro, regenerated cellulose fiber, produced by Asahi Kasei.

The raw material of Bemberg™️ is cotton linter that is a pre-consumer material obtained from manufacturing process of cottonseed oil.

Reducing CO2 emissions via renewable energy and introducing a closed-loop production system, they have established the environment-friendly and traceable production system.

Certificazione prodotto: RCS
Analisi prodotto: LCA
Nome Azienda: ASAHI KASEI CORP
Anno Fondazione: 1922
Showroom/Agente Milano: Asahi kasei fibers Italia
Indirizzo: Via Cantoni 1, Gallarate, Lombardia, Italia

www.asahi-kasei.co.jp/fibers/en/bemberg

CLIMATEX STITCHLOCK

Lancio: 2024 | Tipologia: Sintetica | Origine: Inorganica | Fibra: Fiber Made from PVOH Merceologia: Filato/Filo Applicazione: Abbigliamento Accessori Arredamento

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

MOQ: 1 cone

STITCHLOCK is an innovative dissolvable sewing thread designed specifically to facilitate the disassembly of garments for recycling purposes, aligning perfectly with ecodesign principles. STITCHLOCK allows for the disassembly of garments in any high-temperature dyeing machine using heat, pressure, and water. Only under these specific conditions, the thread dissolves, transforming post-consumer textile waste into valuable recyclable materials. This process not only separates the components but also prepares them for reuse by ensuring they are clean and free of odors and bacteria. Consequently, the separated materials can be fed into their respective recycling streams without contamination, enabling efficient and seamless reintegration into the circular economy. This approach makes the entire recycling process highly cost-effective and environmentally sustainable.

Certificazione prodotto: OEKO-TEX Standard 100 Class 1
Nome Azienda: Climatex AG
Anno Fondazione: 2015
Indirizzo: Bahnhofstrasse 1, 8852 Altendorf, Schwyz, Switzerland

www.climatex.com

Q-CYCLE®

Lancio: 2022 | Tipologia: Sintetica | Origine: Non specificata | Fibra: Poliammide Merceologia: Filato/Filo Applicazione: Abbigliamento Accessori

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

MOQ: 30 kg

Filato di materia prima ottenuta da riciclo di pneumatici a fine vita

Certificazione prodotto 1: RCS
Certificazione prodotto 2:OEKOTEX CLASSE I APPENDIX 6
Certificazione prodotto 3:ISCC PLUS
Nome Azienda: FULGAR S.P.A.
Anno Fondazione: 1979
Agente/Showroom a Milano:DANIELA ANTUNES
Indirizzo: STRADA CASALOLDO 55, CASTELGOFFREDO, Lombardia, Italia

fulgar.com

Fibra, filati, tessuti di latte

Lancio: 2013 | Tipologia: Naturale | Origine: Vegetale | Fibra: Latte Merceologia: Fibra Filato/Filo Tessuto Applicazione: Abbigliamento Abbigliamento e Accessori Arredamento Packaging

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

MOQ: 50kg

La fibra Duedilatte è ottenuta con un processo che può valorizzare le eccedenze industriali del settore agroalimentare. La caseina, proteina nobile del latte, viene separata dal siero, successivamente isolata e denaturata. Da questa si estraggono gli aminoacidi che uniti ad una soluzione filabile innovativa a base viscosica si trasformano in una fibra tessile unica nel suo genere. La nuova fibra Duedilatte viene successivamente filata ed il filo così ottenuto trasformato in tessuto. Il tessuto viene spurgato dalla lavorazione grezza con un lavaggio senza detergenti e rifinito (asciugato) pronto nel suo aspetto più classico: color bianco latte.

La fibra Duedilatte è una fibra a base di aminoacidi proteici ed è antibatterica all’83%, il tessuto derivato è traspirante e termoregolatore, ha un aspetto luminoso ed è setoso al tatto. Grazie alla collaborazione di straordinari partner industriali Duedilatte ha creato una vasta gamma di filati, tessuti a maglia e a navetta, declinati anche in mescole con altre fibre naturali altamente performanti, ideali per produzioni di abbigliamento, arredamento o da impiegare nel settore parafarmaceutico e automotive. I filati ed i tessuti Duedilatte sono realizzati internamente in stabilimenti produttivi certificati a livello internazionale per garantire alti standard qualitativi seguendo la filosofia del vero Made in ltaly.

Certificazione Prodotto 1: STANDARD 100 by OEKO TEX®
Certificazione Prodotto 2: CERTIFICAZIONE ANTIBATTERICITÀ – ASTM E2149-13A
Certificazione Processo: REACH
Nome Azienda: Duedilatte Switzerland Sarl
Anno Fondazione: 2022
Indirizzo: Rue Centrale 62, Crans Montana 3963, Switzerland

www.duedilatte.ch

RETWIST+

Lancio: 2022 | Tipologia: Naturale | Origine: Vegetale | Fibra: Cotone Merceologia: Fibra Filato/Filo Tessuto Applicazione: Abbigliamento

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

MOQ: 350 m

Cotone riciclato meccanicamente

Certificazione prodotto: GOTS
Certificazione processo: GOTS
Nome Azienda: Cotonificio Albini SpA
Anno Fondazione: 1876
Showroom a Milano: Sì
Indirizzo: Via Dr. Silvio Albini 1, 24021, Albino, Lombardia, Italia

www.albinigroup.com

REGENERATIVE BIOFUSION®

Lancio: 2023 | Tipologia: Naturale | Origine: Vegetale | Fibra: Cotone Merceologia: Fibra Filato/Filo Tessuto Applicazione: Abbigliamento

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

MOQ: 350 m

Cotone Organico Rigenerativo

Certificazione prodotto 1: Regenagri
Certificazione prodotto 2: GOTS
Certificazione processo: GOTS
Nome Azienda: Cotonificio Albini SpA
Anno Fondazione: 1876
Showroom a Milano: Sì
Indirizzo: Via Dr. Silvio Albini 1, 24021, Albino, Lombardia, Italia

www.albinigroup.com

Ingredient Tracer

Lancio: 2024 | Tipologia: Sintetica | Origine: Inorganica | Fibra: Poliammide Merceologia: Filato/Filo Applicazione: Abbigliamento Accessori Arredamento

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

MOQ: Qualche tonnellata

Filato sintetico in cui viene inserito un “tracciante” che resta individuabile tramite apposito scanner e consente di mappare tutto il percorso di creazione del capo, sia fisicamente che digitalmente, dall’origine della fibra fino al suo fine vita.

Inoltre, attraverso un QR code stampato sull’etichetta dell’outfit finale, è possibile vedere le “tappe” che hanno definito il percorso dell’outfit stesso.

Certificazione prodotto: Oeko-Tex Standard 100
Nome Azienda: RadiciGroup
Anno Fondazione: 1941
Certificazione aziendale 1: ISO 45001
Certificazione aziendale 2: ISO 9001
Certificazione aziendale 3: ISO 14001
Certificazione aziendale 4: ISO 50001

Indirizzo: Via Ugo Foscolo, 152, Gandino (BG), Lombardia, Italia

www.radicigroup.com

Biofeel eleven

Lancio: 2023 | Tipologia: Biobased | Origine: Biosintetica | Fibra: Poliammide Merceologia: Filato/Filo Applicazione: Abbigliamento Accessori Arredamento

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

MOQ: Qualche tonnellata

The castor plant is a perennial flowering plant. The beans contain about 45% oil that is rich mainly in ricinolein, from which the

bio-polymer polyamide 11 is obtained. This is the polymer RadiciGroup uses for its Biofeel® Eleven yarn.

Certificazione prodotto: Oeko-Tex Standard 100
Nome Azienda: RadiciGroup
Anno Fondazione: 1941
Certificazione aziendale 1: ISO 45001
Certificazione aziendale 2: ISO 9001
Certificazione aziendale 3: ISO 14001
Certificazione aziendale 4: ISO 50001

Indirizzo: Via Ugo Foscolo, 152, Gandino (BG), Lombardia, Italia

www.radicigroup.com

Repetable

Lancio: 2020 | Tipologia: Sintetica | Origine: Inorganica | Fibra: Poliestere Merceologia: Filato/Filo Applicazione: Abbigliamento Accessori Arredamento

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

MOQ: 100 Kg

Repetable® comprende una vasta gamma di fibre di poliestere sostenibili, versatili e ad alte prestazioni che offrono molteplici possibilità per quanto riguarda additivi, tinture e applicazioni.

Certificazione prodotto 1: GRS
Certificazione prodotto 2: Oeko-Tex Standard 100
Nome Azienda: RadiciGroup
Anno Fondazione: 1941
Certificazione aziendale 1: ISO 45001
Certificazione aziendale 2: ISO 9001
Certificazione aziendale 3: ISO 14001

Indirizzo: Via Ugo Foscolo, 152, Gandino (BG), Lombardia, Italia

www.radicigroup.com

Renycle

Lancio: 2020 | Tipologia: Sintetica | Origine: Inorganica | Fibra: Poliammide Merceologia: Filato/Filo Applicazione: Abbigliamento Accessori Arredamento

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

MOQ: Qualche tonnellata

Renycle® è un prodotto ottenuto dal riciclo del nylon, materiale ad alto valore con eccellenti caratteristiche di resistenza, tintura, morbidezza e versatilità.

Certificazione prodotto 1: GRS
Certificazione prodotto 2: Oeko-Tex Standard 100
Nome Azienda: RadiciGroup
Anno Fondazione: 1941
Certificazione aziendale 1: ISO 45001
Certificazione aziendale 2: ISO 9001
Certificazione aziendale 3: ISO 14001
Certificazione aziendale 4: ISO 50001

Indirizzo: Via Ugo Foscolo, 152, Gandino (BG), Lombardia, Italia

www.radicigroup.com

Biofeel

Lancio: 2021 | Tipologia: Biobased | Origine: Vegetale | Fibra: PLAPoliammidePoliestere Merceologia: Filato/Filo Applicazione: Abbigliamento Accessori Arredamento

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

MOQ: da 100Kg a qualche tonnellata

I materiali prodotti con componenti da fonti bio rappresentano un importante impegno per l’ambiente e per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.

Inoltre, tutti i prodotti RadiciGroup di origine bio derivano da materie prime agricole o scarti non in concorrenza con le catene alimentari.

Certificazione prodotto: Oeko-Tex Standard 100
Nome Azienda: RadiciGroup
Anno Fondazione: 1941
Certificazione aziendale 1: ISO 45001
Certificazione aziendale 2: ISO 9001
Certificazione aziendale 3: ISO 14001
Certificazione aziendale 4: ISO 50001

Indirizzo: Via Ugo Foscolo, 152, Gandino (BG), Lombardia, Italia

www.radicigroup.com

Innuance

Lancio: 2024 | Tipologia: Naturale | Origine: Animale | Fibra: AlpacaCashmereLanaMohair Merceologia: Filato/Filo Tessuto Applicazione: Abbigliamento e Accessori

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

MOQ: Tessuto: 20/25mt - Filato: 9Kg

Innuance offre tessuti e filati di fibre animali tinti con una tecnologia brevettata che utilizza colori edibili. Sia il processo che il prodotto finito risultano esenti da sostanze pericolose. Una filiera più sicura e sostenibile che crea un impatto positivo tridimensionale per l’ambiente, i lavoratori e i consumatori finali.

Certificazione processo 1: Tutti i coloranti e ausiliari utilizzati nei processi di tintura e finissaggio sono certificati Livello 3 ZDHC
Certificazione processi 2: Tutti i coloranti e ausiliari utilizzati nei processi di tintura e finissaggio sono certificabili GOTS
Certificazione/test biodegradabilità: Valutazione della biodegradabilità aerobica ultima dei materiali plastici in condizioni controllate di compostaggio

Nome Azienda: Innuance srl
Anno Fondazione: 2024
Indirizzo: Via Via G Marconi 25, Quaregna Cerreto, Piemonte, Italia

www.innuance.eu

MICROTENCEL

Lancio: 2011 | Tipologia: Artificiale | Origine: Vegetale | Fibra: Lyocell Merceologia: Filato/Filo Applicazione: Abbigliamento

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

MOQ: 20 kg

FILATO TINTO E/O MELANGE 100% LYOCEL MICRO FSC

Certificazione prodotto 1: Oeko-Tex Standard 100
Certificazione prodotto 2: FSC
Nome Azienda: COTONIFICIO OLCESE FERRARI SPA
Anno Fondazione: 2011
Indirizzo: Via Vittorio Veneto 44, Piancogno, Brescia, Lombardia, Italia

WWW.OLCESEFERRARI.IT

 

BIO GEA

Lancio: 2016 | Tipologia: Naturale | Origine: Vegetale | Fibra: Cotone Merceologia: Filato/Filo Applicazione: Abbigliamento

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

MOQ: 20 kg

FILATO TINTO E/O MELANGE 80% ORGANICO CERTIFICATO GOTS 20% COTONE RECICLATO GRS

Certificazione prodotto 1: GOTS
Certificazione prodotto 2: GRS
Nome Azienda: COTONIFICIO OLCESE FERRARI SPA
Anno Fondazione: 2011
Indirizzo: Via Vittorio Veneto 44, Piancogno, Brescia, Lombardia, Italia

WWW.OLCESEFERRARI.IT

 

BIO COTTON

Lancio: 2011 | Tipologia: Naturale | Origine: Vegetale | Fibra: Cotone Merceologia: Filato/Filo Applicazione: Abbigliamento

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

MOQ: 20 kg

FILATO TINTO E/O MELANGE 100% ORGANICO CERTIFICATO GOTS

Certificazione prodotto 1: GOTS
Certificazione prodotto 2: Oeko-Tex Standard 100
Nome Azienda: COTONIFICIO OLCESE FERRARI SPA
Anno Fondazione: 2011
Indirizzo: Via Vittorio Veneto 44, Piancogno, Brescia, Lombardia, Italia

WWW.OLCESEFERRARI.IT

 

Fairsilk

Lancio: 2017 | Tipologia: Naturale | Origine: Animale | Fibra: CashmereSeta Merceologia: Filato/Filo Applicazione: Abbigliamento

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

MOQ: 6-12 kgs x uniti e 60-80 kgs x melange

Fairsilk è una famiglia di filati per maglieria, realizzata con cahsmere Cinese, seta Indiana, e processi presso gli stabilimenti di Botto Giuseppe e Figli SPA

Certificazione prodotto 1: Cradle to Cradle Certified®
Nome Azienda: Botto Giuseppe e Figli SPA
Anno Fondazione: 1876
Indirizzo: Via Bartolomeo Sella 166, Valdilana, Piemonte, Italia

https://www.bottogiuseppe.com/

 

Fairwool

Lancio: 2018 | Tipologia: Naturale | Origine: Animale | Fibra: CashmereLana Merceologia: Filato/Filo Applicazione: Abbigliamento

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

MOQ: 6-12 kgs x uniti e 60-80 kgs x melange

Fairwool è una famiglia di filati per maglieria, realizzata con lane Australiane, cahsmere Cinese, e processi presso gli stabilimenti di Botto Giuseppe e Figli SPA

Certificazione prodotto 1: RWS
Certificazione prodotto 2: Cradle to Cradle Certified®
Nome Azienda: Botto Giuseppe e Figli SPA
Anno Fondazione: 1876
Indirizzo: Via Bartolomeo Sella 166, Valdilana, Piemonte, Italia

https://www.bottogiuseppe.com/

 

Arkaba

Lancio: 2019 | Tipologia: Naturale | Origine: Animale | Fibra: Lana Merceologia: Filato/Filo Applicazione: Abbigliamento

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

MOQ: 6-12 kgs x uniti e 60-80 kgs x melange

Arkaba è una famiglia di filati pettinati per maglieria, realizzata con lane Australiane e processi presso gli stabilimenti di Botto Giuseppe e Figli SPA

Certificazione prodotto 1: RWS
Certificazione prodotto 2: Cradle to Cradle Certified®
Nome Azienda: Botto Giuseppe e Figli SPA
Anno Fondazione: 1876
Indirizzo: Via Bartolomeo Sella 166, Valdilana, Piemonte, Italia

https://www.bottogiuseppe.com/

 

Slowool

Lancio: 2016 | Tipologia: Naturale | Origine: Animale | Fibra: Lana Merceologia: Filato/Filo Applicazione: Abbigliamento

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

MOQ: 6-12 kgs x uniti e 60-80 kgs x melange

Lo Slowool è una famiglia di filati pettinati per maglieria, realizzata con lane Australiane e processi presso gli stabilimenti di Botto Giuseppe e Figli SPA

Certificazione prodotto 1: RWS
Certificazione prodotto 2: Cradle to Cradle Certified®
Nome Azienda: Botto Giuseppe e Figli SPA
Anno Fondazione: 1876
Indirizzo: Via Bartolomeo Sella 166, Valdilana, Piemonte, Italia

https://www.bottogiuseppe.com/

 

Flair

Lancio: 2016 | Tipologia: Naturale | Origine: Animale | Fibra: Cashmere Merceologia: Filato/Filo Applicazione: Abbigliamento

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

MOQ: 6-12 kgs x uniti e 60-80 kgs x melange

Flair è una famiglia di filati pettinati e/o per maglieria, realizzata con cashmere cinese e processi presso gli stabilimenti di Botto Giuseppe e Figli SPA

Certificazione prodotto 1: SFA
Certificazione prodotto 2: Cradle to Cradle Certified®
Nome Azienda: Botto Giuseppe e Figli SPA
Anno Fondazione: 1876
Indirizzo: Via Bartolomeo Sella 166, Valdilana, Piemonte, Italia

https://www.bottogiuseppe.com/

 

Slowsilk

Lancio: 2018 | Tipologia: Naturale | Origine: Vegetale | Fibra: Seta Merceologia: Filato/Filo Applicazione: Abbigliamento

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

MOQ: 6-12 kgs x uniti e 60-80 kgs x melange

Slowsilk è una famiglia di filati pettinati per maglieria, in seta realizzati attraverso processi presso gli stabilimenti di Botto Giuseppe e Figli SPA

Certificazione prodotto 1: Cradle to Cradle Certified®
Nome Azienda: Botto Giuseppe e Figli SPA
Anno Fondazione: 1876
Indirizzo: Via Bartolomeo Sella 166, Valdilana, Piemonte, Italia

https://www.bottogiuseppe.com/

 

SENSIL ECOCARE

Lancio: 2009 | Tipologia: Sintetica | Origine: Inorganica | Fibra: Poliammide Merceologia: Filato/Filo Applicazione: Abbigliamento

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

da riciclo preconsumer

Certificazione prodotto 1: GRS
Certificazione prodotto 2: SGS
Certificazione prodotto 3: Oeko-Tex Standard 100
Nome Azienda: NILIT (Nilitalia è sede Europea)
Certificazione aziendale 1: ISO 9001
Certificazione aziendale 2: ISO 14001
Certificazione aziendale 3: ISO45001
Indirizzo: Maurizio Levi road, Migdal El Hamel, Israele

https://sensil.com/products/sensil-biocare/

SENSIL ByNATURE

Lancio: 2022 | Tipologia: Sintetica | Origine: Inorganica | Fibra: Poliammide Merceologia: Filato/Filo Applicazione: Abbigliamento

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

Filato prodotto con energia da fonte NON fossile

Certificazione prodotto 1: ISCC plus
Certificazione prodotto 2: Oeko-Tex Standard 100
Nome Azienda: NILIT (Nilitalia è sede Europea)
Certificazione aziendale 1: ISO 9001
Certificazione aziendale 2: ISO 14001
Certificazione aziendale 3: ISO45001
Indirizzo: Maurizio Levi road, Migdal El Hamel, Israele

https://sensil.com/products/sensil-biocare/

SENSIL BIOCARE

Lancio: 2021 | Tipologia: Sintetica | Origine: Inorganica | Fibra: Poliammide Merceologia: Filato/Filo Applicazione: Abbigliamento

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

Sensil®BioCare is engineered with an invisible built-in technology that helps fibers break down to prevent waste accumulation in oceans and landfills for reduced impact on the planet’s ecosystems. Tests conducted in both landfill soil and sea water simulations by independent labs showed remarkable disintegration in both environments during the tests in comparison to conventional nylon fibers that do not include the special technology.

Certificazione prodotto 1: Oeko-Tex Standard 100
Certificazione/test biodegradabilità: ASTM D6691 Standard Test Method For Determining Aerobic Biodegradation Of Plastic Materials In The Marine Environment and ASTM D5511 Standard Test Method for Determining Anaerobic Biodegradation of Plastic Materials Under High-Solids Anaerobic-Digestion Conditions
Nome Azienda: NILIT (Nilitalia è sede Europea)
Certificazione aziendale 1: ISO 9001
Certificazione aziendale 2: ISO 14001
Certificazione aziendale 3: ISO45001
Indirizzo: Maurizio Levi road, Migdal El Hamel, Israele

https://sensil.com/products/sensil-biocare/

Canapa

Lancio: 2007 | Tipologia: Naturale | Origine: Non specificata | Fibra: Canapa Merceologia: Filato/Filo Applicazione: Abbigliamento

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

MOQ: 31 kg = 1 scatola

100% Canapa. Sostenibile, resistente, ipoallergenica, traspirante e termoregolatrice: le proprietà intrinseche della canapa la rendono una fibra preziosa e distintiva. Linificio e Canapificio Nazionale, filatura capace di lavorare la canapa per filati di alto livello, appoggiandosi sulle sue origini e storiche competenze, offre filati per tessuti d’abbigliamento e d’arredo versatili e sorprendenti. Filatura in Tunisia

Certificazione processo 1: Oeko-Tex Standard 100
Nome Azienda:
Linificio e Canapificio Nazionale S.r.l. Società Benefit
Anno fondazione: 1873
Certificazione aziendale 1: B Corp
Certificazione aziendale 2: European Flax e Masters of Linen
Certificazione aziendale 3: ISO 9001
Certificazione aziendale 4: ISO 14001, SA 8005
Certificazione aziendale 5: Oeko-Tex Standard 100
Certificazione aziendale 6: GOTS
Altri commitment: Ethic-Et
Indirizzo: Via Ghiaie, 55, Villa d’Almè, Lombardia, Italia

https://www.linificio.it/

L!NCREDIBLE® – 100% Linen, Super Sustainable Packaging

Lancio: 2021 | Tipologia: Naturale | Origine: Non specificata | Fibra: Lino Merceologia: Filato/Filo Applicazione: Packaging

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

MOQ: 30 kg = 1 scatola

100% Lino, filato ASTRO Nm 26 (Filato Classico) L!NCREDIBLE® è la prima rete di lino al mondo per il packaging alimentare. Sviluppata da Linificio e Canapificio insieme a Kuku International Packaging, è nata con l’obiettivo di sensibilizzare i clienti ad adottare atteggiamenti più consapevoli e responsabili. L!NCREDIBLE® è completamente ecologico prodotto da filati e reti in lino con elevate prestazioni tecniche. Può essere utilizzato in sostituzione della plastica e con estrema versatilità: finestre per i sacchi in carta, rinforzo interno del confezionamento in carta e del nastro adesivo in carta, copri-cassette per frutta e verdura. E’ una rivoluzionaria linea di prodotti per il confezionamento alimentare realizzata con un filato 100% lino ad altissima resistenza e tenacità.Filatura in Lituania

Certificazione prodotto 1: Certificazione Compostabilità (CentroCot)
Certificazione prodotto 2: European Flax
Certificazione prodotto 3: Master of Linen
Certificazione/test compostabilità: Certificazione Compostabilità (CentroCot)
Certificazione processo 1: Oeko-Tex Standard 100
Nome Azienda:
Linificio e Canapificio Nazionale S.r.l. Società Benefit
Anno fondazione: 1873
Certificazione aziendale 1: B Corp
Certificazione aziendale 2: European Flax e Masters of Linen
Certificazione aziendale 3: ISO 9001
Certificazione aziendale 4: ISO 14001, SA 8004
Certificazione aziendale 5: Oeko-Tex Standard 100
Certificazione aziendale 6: GOTS
Altri commitment: Ethic-Et
Indirizzo: Via Ghiaie, 55, Villa d’Almè, Lombardia, Italia

https://www.linificio.it/

Bioflax

Lancio: 2007 | Tipologia: Naturale | Origine: Non specificata | Fibra: Lino Merceologia: Filato/Filo Applicazione: Abbigliamento

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

MOQ: 30 kg = 1 scatola

100% Lino Biologico. Biofax è il lino biologico con certificato EKO Sustainable Textile. La materia prima proviene da campi mai trattati con pesticidi e preparati chimici. Nelle fasi successive il filato viene trattato con prodotti che rispettano severe disposizioni biologiche, preservando durante tutto il processo produttivo le caratteristiche organiche della materia prima utilizzata. Bioflax è certificato EKO-Skal dal 2001 e oggi Linificio e Canapificio Nazionale lo propone nelle varianti naturali, candeggiato e tinto. il candeggio e la tintura avvengono con ricette e coloranti approvati GOTS, con il vantaggio di unire i valori della biologicità e della produzione sostenibile ai parametri di solidità e performance richiesti dal mercato industriale.  Fiatura in Tunisia

Certificazione prodotto 1: GOTS
Certificazione prodotto 2: European Flax
Certificazione prodotto 3: Master of Linen
Certificazione processo 1: Oeko-Tex Standard 100
Nome Azienda:
Linificio e Canapificio Nazionale S.r.l. Società Benefit
Anno fondazione: 1873
Certificazione aziendale 1: B Corp
Certificazione aziendale 2: European Flax e Masters of Linen
Certificazione aziendale 3: ISO 9001
Certificazione aziendale 4: ISO 14001, SA 8003
Certificazione aziendale 5: Oeko-Tex Standard 100
Certificazione aziendale 6: GOTS
Altri commitment: Ethic-Et
Indirizzo: Via Ghiaie, 55, Villa d’Almè, Lombardia, Italia

https://www.linificio.it/

Lino d’Italia

Lancio: 2022 | Tipologia: Naturale | Origine: Non specificata | Fibra: Lino Merceologia: Filato/Filo Applicazione: Abbigliamento

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

Lino d’Italia: il primo ed esclusivo filato 100% italiano ottenuto partendo da piante coltivate sul territorio nazionale da Linificio e Canapificio Nazionale, e prodotto a Villa d’Almé nell’unico stabilimento al mondo che fila il lino ininterrottamente da 150 anni. Per realizzarlo, abbiamo scritto un disciplinare ispirato ai principi dell’agricoltura rigenerativa che, attraverso la garanzia di redditività al coltivatore e all’utilizzo di metodi di coltivazione finalizzati alla tutela dell’ambiente, ci permette di trasferire e rigenerare la tradizione liniera, di cui siamo custodi da generazioni. Abbiamo ridato vita alla filiera 100% italiana, cortissima e tracciata con sistema di block-chain. Per la prima volta sarà possibile conoscere ogni passaggio del processo produttivo: dal seme alla fibra, dal campo al filatoio, rocca per rocca. Un sincero Inno all’italianità. Coltivazione e trasformazione in filato interamente italiana

Certificazione processo 1: Oeko-Tex Standard 100
Analisi 1: Inserito nella Blockchain interna di Linificio
Nome Azienda:
Linificio e Canapificio Nazionale S.r.l. Società Benefit
Anno fondazione: 1873
Certificazione aziendale 1: B Corp
Certificazione aziendale 2: European Flax e Masters of Linen
Certificazione aziendale 3: ISO 9001
Certificazione aziendale 4: ISO 14001, SA 8000
Certificazione aziendale 5: Oeko-Tex Standard 100
Certificazione aziendale 6: GOTS
Altri commitment: Ethic-Et
Indirizzo: Via Ghiaie, 55, Villa d’Almè, Lombardia, Italia

https://www.linificio.it/

MINERALDYE

Lancio: 2023 | Tipologia: Naturale | Origine: Inorganica | Fibra: Cotone Merceologia: Filato/Filo Applicazione: Abbigliamento

Riciclato
Industrializzazione
Brevetto
Marchio registrato
Stock service

MOQ: 100 kg

MINERALDYE, un processo di tintura su filati a basso impatto idrico che utilizza la polvere del marmo e di minerali come pigmenti naturali.

Certificazione prodotto 1: CLEARSTREAM
Certificazione prodotto 2: OEKOTEX standard 100
Certificazione processo 1: Chemical Management 4sustainabiility®
Certificazione processo 2: (GOTS)
Nome Azienda: Fili Pari
Anno fondazione: 2020
Indirizzo: Via G Durando 39, Milano Lombardia Italia

www.filipari.com

Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Musa
Missione 4 - Istruzione e ricerca