Privacy Policy

MUSA SPOKE 5

La informiamo che i Suoi dati personali saranno trattati nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679, “GDPR”), e D. Lgs. 196/2003 e ss.mm.ii. (“Codice Privacy”).

1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è l’Università Commerciale “Luigi Bocconi”, con sede in Via Sarfatti 25, 20100 Milano (MI).

2. Data Protection Officer

La Bocconi ha designato il Data Protection Officer (di seguito “DPO”) contattabile alla seguente casella di posta: dpo@unibocconi.it

3. Trattamento dei dati personali

Finalità del trattamento Base giuridica Dati personali trattati Periodo di conservazione
Invito ad eventi di networking esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte (art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR) nome
cognome
indirizzo e-mail
numero di telefono
ruolo
I dati saranno conservati per il tempo necessario a conseguire le finalità sopra indicate e comunque non oltre un anno, decorso il quale saranno cancellati o resi anonimi
Invio di comunicazioni, anche tramite telefono, per informare l’utente se il form non è completo esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte (art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR) indirizzo mail
numero di telefono
I dati saranno conservati per il tempo necessario a conseguire le finalità sopra indicate e comunque non oltre un anno, decorso il quale saranno cancellati o resi anonimi

Invio di comunicazioni, anche tramite telefono, per informare l’utente se il form non è completo esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte (art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR) indirizzo mail numero di telefono I dati saranno conservati per il tempo necessario a conseguire le finalità sopra indicate e comunque non oltre un anno, decorso il quale saranno cancellati o resi anonimi

4. Modalità di trattamento dei dati

Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici nel rispetto delle indicate finalità, con modalità tali da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, oltre al rispetto degli specifici obblighi sanciti dalla legge.

Durante le operazioni di trattamento non verrà utilizzato alcun processo decisionale automatizzato.

5. Comunicazione dei dati personali

Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, i dati personali raccolti potranno essere comunicati a:

  • I dati personali saranno trattati da personale autorizzato, ai sensi dell’art. 29 del GDPR e dell’art. 2-quaterdecies del Codice Privacy.
  • società terze nominate Responsabili del trattamento, ai sensi dell’art. 28 del GDPR. Nel dettaglio le Società che sono state nominate sono:
    – SupplHI s.r.l.
    – Amazon Web Services

In ogni caso l’interessato può richiedere ulteriori informazioni scrivendo al DPO, agli indirizzi indicati al punto 2.

6. Trasferimento dei dati extra UE

I trattamenti effettuati dall’Università, per le finalità elencate in precedenza, non prevedono il trasferimento dei dati personali al di fuori dell’Unione Europea. Nel caso in cui si rendesse necessario il trasferimento dei dati personali verso soggetti terzi residenti o localizzati in Stati che non appartengono all’Unione Europea e che non assicurino livelli di tutela adeguati, tali trasferimenti saranno eseguiti solo previa conclusione tra l’Università e detti soggetti di specifici accordi, contenenti clausole di salvaguardia e garanzie appropriate per la protezione dei dati personali – Clausole Contrattuali Standard – approvate dalla Commissione Europea, come disposto dal Capo V, artt. 44 e ss. del GDPR, nonché nel rispetto delle disposizioni assunte dalla Corte di Giustizia Europea e dalle Autorità nazionali ed estere in materia di protezione dei dati personali.

In ogni caso l’interessato può richiedere ulteriori informazioni scrivendo al DPO, agli indirizzi indicati al punto 2.

7. I diritti dell’interessato

Lei ha il diritto di esercitare in qualunque momento i diritti riconosciuti dalla normativa, ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR. In particolare, in qualità di interessato, Lei ha diritto ad ottenere:

  • la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali e l’accesso ai dati e alle seguenti informazioni: finalità di trattamento, categorie di dati personali, destinatari e/o categorie di destinatari, periodo di conservazione;
  • la rettifica dei dati personali inesatti e/o l’integrazione di quelli incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
  • la cancellazione, nei casi previsti dal GDPR;
  • la limitazione al trattamento nelle ipotesi previste dalla normativa privacy vigente;
  • la portabilità dei dati (nei casi previsti dalla normativa vigente);
  • la revoca del consenso eventualmente prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca;
  • l’opposizione, in qualsiasi momento, al trattamento, ai sensi dell’art. 21 del GDPR.

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, Lei ha inoltre il diritto di proporre reclamo (art. 77 GDPR) al Garante Privacy (www.garanteprivacy.it), qualora ritenga che il trattamento che la riguarda violi la disciplina vigente in materia di protezione dei dati personali.

Per esercitare tutti i diritti sopra indicati può rivolgersi, per iscritto, al Titolare ovvero al DPO ai recapiti sopraindicati.

 

***   ***   ***

La presente Privacy policy è stata aggiornata il 26.09.2025. Eventuali aggiornamenti saranno sempre pubblicati in questa pagina.

Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Musa
Missione 4 - Istruzione e ricerca